ACQUISIZIONI E CESSIONI DI SOCIETÀ - MERGER & ACQUISITION

    ACQUISIZIONI E CESSIONI DI SOCIETÀ - MERGER & ACQUISITION

    Fenomeni straordinari e di portata strategica quali l’acquisizione di una società, la cessazione di un ramo d’azienda o di una intera società, o la chiusura di una società attraverso una liquidazione volontaria, sono situaIone una tantum nella vita delle aziende e richiedono consulenze di esperti che hanno già gestito situazioni del genere, manager pronti a calarsi in queste realtà lasciando per il periodo necessario l’attività di ordinaria amministrazione.

    Di solito si tratta di Direttori Generali o Amministratori Delegati. Proprio per questo motivo non sono facilmente reperibili all’interno di un’azienda e, spesso, anche in gruppi di maggiori dimensioni. Ecco che avere a disposizione una società che ha nel suo team stabile Direttori Generali e Amministratori Delegati, che hanno gestito svariate situazioni di straordinarietà, rappresenta la soluzione ideale, meno rischiosa e meno onerosa.

    ACQUISIZIONI

    Nella situazione di una nuova acquisizione è necessario di solito procedere attraverso un processo di snellimento della struttura, con riduzione di personale, allontanamento e razionalizzazione dei vari processi aziendali. Il tutto da realizzarsi in tempi brevi per poi poter procedere all’integrazione della nuova azienda e alla valorizzazione delle competenze tecnico produttive e commerciali esistenti. 

    CESSIONI

    Si tratta normalmente di cessioni di rami di attività o di società che non hanno risultati economici positivi. Quindi il ricorso a d esperti è utile per dare “una rinfrescata” all’azienda prima di venderla, procedendo alla sua ristrutturazione, almeno parziale, per poter presentare al nuovo acquirente una struttura più appetibile, a questo punto non serve solo promuovere la cessione dell’azienda, ma conta gestire un processo di riorganizzazione e/o ristrutturazione.

    CHIUSURE

    Si tratta per lo più di chiusure attraverso procedure di liquidazioni volontarie  di imprese che desiderano uscire dal business a testa alta, senza passare attraverso le procedure concorsuali e quindi senza “infangare” il nome della Proprietà e la loro immagine nella business community. La nostra consulenza è propedeutica al lavoro di  commercialisti o avvocati, che possono intervenire quando i tipici processi di gestione manageriale sono stati risolti (es.: rapporti con fornitori, banche, sindacati, risorse umane, clienti, assistenza tecnica, contratti in essere).

    Gestendo con noi e con attenzione questa fase si possono evitare importanti e repentine perdite di valore della società in liquidazione.